- limitato
- li·mi·tà·top.pass., agg.1. p.pass. → 2limitare, limitarsi2. agg. CO che è o deve essere contenuto entro determinati limiti: spazio, territorio limitato, velocità limitata, opera a tiratura limitata | di breve durata: periodo di tempo limitatoSinonimi: esiguo, minimo, 1ristretto | 1breve, scarso.Contrari: ampio, illimitato, infinito, lungo.3a. agg. CO scarso, esiguo: poteri limitati, disporre di mezzi limitatiSinonimi: esiguo, modesto, povero, ridotto, 1ristretto, scarso.Contrari: abbondante, ampio, esteso, globale, immenso, incalcolabile, inesauribile, innumerevole, numeroso, sconfinato, smisurato, vasto.3b. agg. CO estens., mediocre; di scarsa apertura mentale: ingegno limitato, mentalità limitata4. agg. CO di qcn., scarsamente intelligente, ottuso, poco dotato: un ragazzo limitato, un uomo limitato d'intuitoSinonimi: meschino, ottuso, tardo.Contrari: dotato, ingegnoso, intelligente, perspicace, sveglio.5. agg. CO di qcn., che si mantiene entro certi limiti, moderato: limitato nelle spese, nel cibo; limitato nelle richiesteSinonimi: contenuto, misurato, 2parco.Contrari: eccessivo, immoderato, sfrenato, smodato.6. agg. TS mat. di un insieme di punti, che è contenuto in una sfera che ha per centro l'origine dello spazio dato
Dizionario Italiano.